Scrivimi e ti invierò GRATUITAMENTE la tua MINIGUIDA BASE PER UNA SANA ALIMENTAZIONE!
Trovi i miei contatti qui https://francescacucchi.com/contatti/
Conosci le “torte in tazza?”
Me ne sono innamorata perché sono VELOCI, GUSTOSE e MONOPORZIONE (il che ci evita anche di prendere “giusto un altro pezzettino di torta”..).
Sono una vera e propria coccola per iniziare la tua giornata con un sorriso o gustare la tua merenda al caldo sul tuo divano.
Oggi prepariamo la BANANA MUG CAKE, cioè torta in tazza banana e cioccolato.
Ti lascio anche la ricetta per la versione base, che potrai personalizzare come vuoi: aggiungere frutta fresca, frutta secca, un cucchiaio di burro d’arachidi fatto in casa (trovi la ricetta qui https://francescacucchi.com/2020/06/11/burro-darachidi-homemade/) o di nutella fatta in casa (trovi la ricetta qui https://francescacucchi.com/2020/11/04/nutella-homemade/) al centro prima della cottura (moooolto gustosa).
Le mie versioni preferite sono con mirtilli, mela o banana!

INGREDIENTI
PER LA VERSIONE BASE A CUI AGGIUNGERE FRUTTA E TOPPING
- 25 gr di farina d’avena
- 25 gr di albume
- 25 gr di latte vegetale
- 5 gr di miele
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- Frutta a piacere circa 50/60 gr (le versioni per me più buone: mela, banana o mirtilli)
Se vuoi renderla cioccolatosa aggiungi 5 gr di cioccolato o gocce di cioccolato fondente. Se ti piace molto il cioccolato aggiungi anche un cucchiaino di cacao amaro tra gli ingredienti.
PER LA TORTA IN TAZZA BANANA E CIOCCOLATO
- 1 banana (mezza nel composto e qualche fetta nel topping)
- 25 gr di farina d’avena
- 25 gr di albume
- 25 gr di latte vegetale
- 1 cucchiaino di cannella
- una manciata di gocce di cioccolato fondente
- 1 cucchiaino raso di cacao amaro (se la vuoi molto “cioccolatosa”)
- una manciata di noci a pezzettini (facoltativa)
- 5 gr di sciroppo d’acero o miele
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
PREPARAZIONE:
PER LA VERSIONE BASE A CUI AGGIUNGERE FRUTTA E ALTRI TOPPING A PIACERE
In una tazza mischiare la farina con l’albume, la bevanda vegetale, il miele ed il lievito (anche con il cacao amaro se vuoi farla versione cioccolato e frutta).
Mescola bene fino a formare un composto senza grumi ed aggiungi una manciata di frutta.
Se vuoi renderla cioccolatosa è il momento di aggiungere il cioccolato o le gocce di cioccolato fondente.
Cuoci al microonde a potenza massima per circa un minuto e mezzo, a seconda della potenza del tuo forno.
Lascia raffreddare, aggiungi un po’ di frutta o il topping che hai scelto e..gusta!
PER LA TORTA IN TAZZA BANANA E CIOCCOLATO
In una tazza schiaccia la mezza banana con una forchetta.
Unisci con il miele/sciroppo d’acero, la farina d’avena, l’albume, il latte vegetale, la cannella, il cacao amaro e mescola bene.
Aggiungi le gocce di cioccolato e le noci (se hai deciso di metterle).
Aggiungi il lievito e amalgama bene.
Cuoci al microonde a potenza massima per circa un minuto e mezzo, a seconda della potenza del tuo forno.
Lascia raffreddare appena, aggiungi qualche fettina di banana e…gusta!!
BUON APPETITO!!

ISCRIVITI AL BLOG PER NON PERDERE LE ALTRE RICETTE E “CHICCHE” DI BENESSERE!
