Questa insalata fredda è un ottimo piatto equilibrato, molto estivo e rinfrescante.
Veloce da preparare è la soluzione ideale se non hai voglia di cucinare o se vuoi portarti il pranzo in spiaggia o in gita!
Il riso rosso è ricco di antiossidanti ed il suo basso indice glicemico aiuta a controllare il livello di zucchero nel sangue, per questo si rivela un ottimo alleato per la salute e una gustosa variante per l’assunzione di carboidrati.
Inoltre contiene VITAMINA B6 ed è un’ottima fonte di MANGANESE, ZINCO E FERRO.
INGREDIENTI
- 80 gr di riso rosso
- 2 pomodori
- basilico a piacere
- olio Evo q.b.
- succo di 1 limone
- sale q.b
- pepe q.b.
- 1 carota
- 100 gr di feta greca
PREPARAZIONE
Per prima cosa, fai bollire un pentolino d’acqua e cuoci il riso rosso secondo le indicazioni riportate sulla confezione (puoi anche prepararlo tempo prima in modo da dover solo assemblare la tua insalata).
Intanto lava la carota e grattugiala/tagliala “à la julienne”.
Taglia a pezzettini i pomodori e la feta.
Prepara una citronette come condimento mettendo in una ciotola il succo di limone, l’olio, un pizzico di sale e di pepe, mescolando velocemente con una forchetta.
Quando il riso sarà cotto, scolalo e sciacqualo sotto l’acqua fredda per fermare la cottura e raffreddare il riso.
Ora in una ciotola mescola il riso, la carota, la feta e I pomodorini a pezzetti.
Condisci con la citronette e aggiungi qualche foglia di basilico.
Ecco la tua insalata fresca tutta da gustare, BUON APPETITO!!
VARIANTI: puoi comporre questa ricetta versatile con gli ingredienti che preferisci.
Al posto del riso rosso puoi variare con riso venere o riso integrale, puoi aggiungere qualche varietà di frutta per dare un sapore ancora più fresco (esempio: mela), l’avocado, oppure puoi sostituire la feta con un altro formaggio o un’altra fonte di proteine come ad esempio il salmone o i gamberetti.
Puoi anche utilizzare legumi come piselli o ceci.
Puoi sostituire il basilico con altre erbe aromatiche come prezzemolo, erba cipollina o menta.
ISCRIVITI AL BLOG PER NON PERDERE LE ALTRE RICETTE E “CHICCHE” DI BENESSERE!
