Conosco bene la situazione: vuoi mangiare più frutta e verdura, ma dopo un po’ ti vengono in mente sempre e solo le solite combinazioni ed i soliti piatti e pensi.. che noia!!
Immagina che bello invece inserirle nella tua giornata con leggerezza…senza nemmeno accorgertene!
Leggi questo articolo per scoprire come fare, annota le strategie che ti sono piaciute di più e segui il blog per avere ricette sane ed altri consigli di benessere!
- Frullata o centrifugata: cosa c’è di più gustoso, saziante e nutriente di un buon frullato di frutta e verdura (cotta o cruda) fresco in queste giornate estive?
Il caldo può diminuire il tuo appetito, ma una buona bevanda ghiacciata sarà una merenda davvero invitante! - Zuppe: d’inverno invece puoi riscaldarti con una buona zuppa calda di verdure.
Non parlo di quelle già pronte al supermercato: sbizzarrisciti e preparale ogni volta con combinazioni diverse! - Con spezie, erbe aromatiche e aromi: insaporiscile e rendile più accattivanti con mix di spezie come il curry, la curcuma, il peperoncino o erbe aromatiche e odori come rosmarino, timo, origano, aglio…sbizzarrisciti per cercare sempre nuovi sapori utilizzando questa grande varietà di ingredienti! Le spezie non annoiano mai!
- Crea salsine da usare come condimento: hai mai pensato di abbinare frutta e verdura in salsine per le tue insalate, per i tuoi piatti freddi o per dare un gusto originale ai tuoi pasti?
Che siano a pezzettini, frullate con un minipimer o tritate, possono essere un buonissimo accompagnamento nelle tue ricette! - Prova opzioni nuove: nuova frutta e verdura. La prossima volta che fai la spesa, assicurati di mettere nel carrello frutta e verdura che non hai mai provato prima!
Questo ti spronerà a provare nuove ricette e nuovi sapori, in più variare ti aiuterà ad assumere nuovi nutrienti! - Tieni sempre una ciotola di frutta e verdura fresca lavata in vista: tenere frutta e verdura nei cassetti del frigorifero può far si che rimangano un po’ nascoste; in più il fatto che siano ancora da lavare può renderle più “scomode”.
Tienine alcune fuori in vista nella tua cucina o nel tuo salotto: sarà più facile per te sceglierle se ti “invitano” ad essere mangiate! - Sii creativa e modifica le tue ricette in modo da creare gusti alternativi: è molto utile e stimolante sperimentare frutta e verdura in modi e con accostamenti diversi!
Tritale, saltale, aggiungile in tortini e primi piatti! - Crea snack sani con frutta e verdura: quale migliore opzione per evitare merende meno salutari se non quella di stuzzicare un bel pinzimonio di frutta e verdura accompagnati da hummus, patè o yogurt greco?
- Non mangiarle da sole: abbinale alle altre componenti del tuo piatto e sfidati a creare “contorni” diversi con verdura e guarnizioni con frutta sempre diverse ed originali!
Testa cotture, forme ed abbinamenti diversi: non ricorrere sempre alla solita insalata! - Aggiungi la frutta e la verdura alla tua colazione: chi ha detto che a colazione non si può mangiare verdura?
Oltre alla frutta prova nuove combinazioni come uova o crostini con pomodori, cetrioli o altri tipi di verdura a tuo piacimento! - Acque aromatizzate: durante il giorno abbiamo bisogno di idratarci in profondità e per questo di bere tanti liquidi; aggiungere verdura e frutta a pezzettini in infusione nella tua acqua ti permetterà di assumere alcune delle sostanze nutritive in esse contenute!
Anche questo contribuirà al tuo benessere e, soprattutto d’estate, ti aiuterà a bere di più!
Prepara le tue acque almeno 6 ore prima di gustarle: taglia la frutta e la verdura a pezzettini, inseriscile nella tua acqua e conserva in frigorifero per almeno 6 ore! - Gelati: strano ma vero!!
Che si possono fare gelati e ghiaccioli con la frutta già si sa, ma sai che si possono fare anche con alcuni tipi di verdure?? Sono una fresca alternativa alla centrifuga davvero gustosa e originale!
In più sono uno snack sano anche per i più piccini (è un ottimo modo per fargli mangiare più frutta e verdura!).
Alcuni abbinamenti?
Fragola, mirtillo e rapa rossa – mango, passion fruit e finocchio – arancia, carote e zenzero!
Come avrai intuito, il trucco principale è molto semplice: sperimenta, rendile gustose, facili e originali!
Ti consiglio di seguire il blog per non perdere alcune “chicche” di benessere gratuite!!

Le indicazioni di questo articolo hanno scopo ESCLUSIVAMENTE informativo e non intendono sostituire il parere di figure professionali come medico, nutrizionista o dietista, il cui intervento si rende necessario per la prescrizione e la composizione di terapie alimentari o nutrizionali.
Le informazioni riportate non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente.