Raffreddore? Tosse? Mal di gola? Febbre??
Puoi combattere i malanni di stagione migliorando il tuo stile di vita e la tua alimentazione!!
Questo periodo dell’anno è caratterizzato dal cambiamento: le ore di luce diminuiscono sempre di più, siamo esposti a sbalzi di temperatura mentre via via il clima si assesta, è ricominciata da poco la solita routine (scuola/lavoro/sport/impegni vari).
Tutto questo può causare un aumento dello stress ed una conseguente possibile diminuzione di vitalità e benessere.
Il nostro corpo, in questo momento di passaggio, si trova a svolgere due funzioni molto importanti: il rinnovo cellulare e l’adattamento come risposta al cambiamento.
È quindi fondamentale agire sia dall’esterno che dall’interno per supportare ed aiutarlo in queste funzioni.
Il primo passo è assumersi la responsabilità personale di voler fare tutto quello che puoi per stare al meglio:
– Come vuoi affrontare l’autunno e l’inverno?
– In che modo vuoi mantenere alta la tua vitalità?
– Come strutturerai le tue giornate per stare bene e affrontarle con gioia e serenità?
Cosa puoi fare già da domani per rispettare i tuoi ritmi e al tempo stesso fare qualcosa di nuovo per il tuo benessere…per affrontare al meglio questo momento?
Sicuramente lavorare sulla tua alimentazione!!!
SEI CIO’ CHE MANGI, l’alimentazione e la nutraceutica sono importantissimi strumenti per poter essere pieni di vitalità e godere di ottimo benessere.
Quindi come puoi alimentarti?
Sicuramente avrai notato che anche l’alimentazione cambia, le fresche insalatone estive lasciano lo spazio a zuppe, vellutate calde, legumi, frutta secca…
Ogni momento ha la sua alimentazione e nutrendoci nella maniera più appropriata daremo al corpo tutto ciò di cui ha bisogno per essere forte e sano.
Nei cambi di stagione è molto utile preferire cibi che alzano le difese immunitarie.
CONCENTRATI SU CIBI CHE HANNO QUESTE FUNZIONI PRINCIPALI:
- Azione antiossidante
- Azione antinfiammatoria
- Riequilibrio dell’intestino (innalzamento delle difese immunitarie)
Eccone alcuni:
FRUTTA E VERDURA FRESCA DI STAGIONE | mele, arance, frutti rossi, ortaggi. Foglia verde e arancio/gialla | AZIONE ANTIOSSIDANTE E PROTEZIONE DI TESSUTI E MUCOSE |
FRUTTA SECCA | mandorle, nocciole e noci | FONTE DI MINERALI E VITAMINE |
CIOCCOLATO FONDENTE | almeno 72%, 20 grammi | CONTRO LE INFEZIONI |
LEGUMI | ceci, fagioli e lenticchie | AUMENTANO GLI ANTICORPI |
SPEZIE | zenzero, curcuma e cannella | AZIONE ANTIOSSIDANTE E ANTINFIAMMATORIA |
CEREALI | avena, farro, orzo | RIEQUILIBRIO DELL’INTESTINO |
PESCE | tonno, pesce azzurro, salmone | RAFFORZA IL SISTEMA IMMUNITARIO (FUZIONE ANTINFIAMMATORIA) |
AGLIO | ANTINFIAMMATORIO, ANTIBIOTICO NATURALE |
Presto nella sezione “ricette” potrai trovare idee per piatti gustosi ed in linea con questo obiettivo!! E allora… sperimenta, via alla creatività in cucina!!
Anche la nutraceutica (integrazione naturale) è un alleato molto valido ed importante per alzare le nostre difese immunitarie e stare sempre meglio.
Lavorare sulla nostra alimentazione come prima cosa è importantissimo ed imprescindibile, dobbiamo però precisare che al giorno d’oggi gli alimenti non sono più ricchi di nutrienti come tempo fa: dati reali dimostrano come il suolo si sia notevolmente impoverito negli ultimi 100 anni.
La conseguenza è che le piante che vi crescono sono più povere di nutrienti e quindi anche ciò che mangiamo lo è.
Quindi spesso ci troviamo a ingerire alimenti che ci riempiono lo stomaco ma non ci nutrono: siamo sovra-alimentati ma sotto-nutriti; per ottenere gli stessi nutrienti da questi elementi dovremmo mangiarli appena raccolti, rigorosamente freschi e biologici, ma soprattutto in enormi quantità, per riuscire ad avere i micronutrienti che ci servono.
È sicuramente molto importante che ciò che utilizziamo sia naturale, fresco, di ottima qualità, biologico e trattato il meno possibile; premesso ciò può essere spesso efficace utilizzare anche nutraceutici, cioè supplementi di origine del tutto naturale che ci aiutano ad integrare ciò che non riceviamo dalla corretta alimentazione e a raggiungere il nostro benessere. Siamo così sicuri di ricevere il giusto apporto di nutrienti e di elementi che ci aiutano a rafforzare il nostro corpo e le nostre difese immunitarie.
La scelta del nutraceutico è molto importante perché ci sono alcune caratteristiche che non devono mancare per avere la certezza di assumere un prodotto sicuro e di qualità!
È per questo che sono qui per poterti aiutare nell’eventuale scelta del tuo nutraceutico, compila il format di contatto nella pagina “contatti” nel blog e richiedi la tua consulenza gratuita!!
Ti consiglio di seguire il blog per non perdere ricette salutari e “chicche” di benessere gratuite!!

Le indicazioni di questo articolo hanno scopo ESCLUSIVAMENTE informativo e non intendono sostituire il parere di figure professionali come medico, nutrizionista o dietista, il cui intervento si rende necessario per la prescrizione e la composizione di terapie alimentari o nutrizionali.
Le informazioni riportate non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente.